Categoria

Qualità Sicurezza Ambiente

Obiettivi

Il corso tratterà gli aspetti giuridico-normativi e tecnico-organizzativi, le fonti di rischio specifiche dell’attività lavorativa o del settore produttivo dove viene esercitato il ruolo compresi quelli riguardanti gruppi di lavoratori esposti a rischi particolari (rischio chimico e cancerogeno) e le tecniche di comunicazione, volte all’informazione e formazione dei lavoratori in tema di promozione della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
Il corso riconosce crediti formativi per 4 ore come aggiornamento per gli RSPP/ASPP (ai sensi dell'Art. 32, comma 6 del D. Lgs 81/08) per tutti i codici ATECO come previsto dall'accordo Stato- Regioni.

Calendario

29/05/2025


Orario

9.00 - 13.00

Durata

4 ore

Modalità

E-Learning

Persone di riferimento

  • Elisa Ceolin

AGG.RSPP – LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO

Show Full Hide Full

programma

· Introduzione alla valutazione del rischio chimico · Campo di applicazione del Titolo IX del D.Lgs. 81/08 · Etichettatura e regolamento REACH e CLP · Scheda dati di sicurezza · Valutazione del rischio chimico: aspetti normativi, criteri e metodi · UNI EN 689:2019 · Valutazione del rischio chimico: aspetti tecnici, algoritmi e misure · Manuale…

· Introduzione alla valutazione del rischio chimico
· Campo di applicazione del Titolo IX del D.Lgs. 81/08
· Etichettatura e regolamento REACH e CLP
· Scheda dati di sicurezza
· Valutazione del rischio chimico: aspetti normativi, criteri e metodi
· UNI EN 689:2019
· Valutazione del rischio chimico: aspetti tecnici, algoritmi e misure
· Manuale ISPRA per la valutazione del rischio chimico nei laboratori
· Sorveglianza Sanitaria
· Agenti cancerogeni e mutageni
·Test finale

Leggi tutto
Chiedi informazioni

corso dedicato a:

  • Occupati
Tariffa non associati
170
+ IVA 22%
Tariffa associati
130
+ IVA 22%
Per i dipendenti della stessa azienda, sconto del 10% dalla seconda iscrizione in poi a valere sullo stesso corso.
array(1) { [0]=> string(27) "Qualità Sicurezza Ambiente" }