Digital e Marketing
23/10/2025
30/10/2025
9.00 - 13.00
8 ore
VIANELLO RENATO
E-Learning
1. Il comportamento delle nuove funzioni: espansione, operatore #, operatore @ – Introduzione e glossario – Espansione delle formule e altre caratteristiche delle funzioni a matrice dinamica – Applicazione alle funzioni tradizionali – Nidificazione delle funzioni a MD – Il prefisso @ per la compatibilità delle formule nelle versioni precedenti di Excel – Introduzione allalgebre…
1. Il comportamento delle nuove funzioni: espansione, operatore #, operatore @
– Introduzione e glossario
– Espansione delle formule e altre caratteristiche delle funzioni a matrice dinamica
– Applicazione alle funzioni tradizionali
– Nidificazione delle funzioni a MD
– Il prefisso @ per la compatibilità delle formule nelle versioni precedenti di Excel
– Introduzione allalgebre booleana
2. Le prime funzioni a MD introdotte in Excel
– La funzione FILTRO
– Le funzioni DATI.ORDINA e DATI.ORDINA.PER
– La funzione UNICI
– Combinazione delle funzioni FILTRO, ORDINA e UNICI
– La funzione SEQUENZA
– La funzione MATR.CASUALE
3. Funzioni di manipolazione di testo e di matrici
– Le funzioni A.COL e A.RIGA
– La funzione DIVIDI.TESTO
– Le funzioni TESTO.PRECEDENTE TESTO.SUCCESSIVO
– Le funzioni STACK.VERT e STACK.ORIZ
– La funzione A.CAPO.RIGA
– Le funzioni INCLUDI ed ESCLUDI
– Le funzioni SCEGLI.RIGA e SCEGLI.COLONNA
– La funzione ESPANDI
– La funzione TAKE
4. Limpatto delle funzioni a MD sulle funzioni tradizionali di Excel
– Compatibilità con le versioni precedenti
– Riferimenti di cella misti ed assoluti
– La funzioni CERCA.X e CERCA.VERT in combinazione con le funzioni a matrice dinamica
– Le funzioni SOMMA.PIÙ.SE e conta.PIÙ.SE con più di un criterio nella stessa colonna
– La funzione SE in combinazione con le funzioni a matrice dinamica
– Referenziare range di dati espansi su altri fogli di lavoro
– La funzione MATRICE.TRASPOSTA
– La funzione FREQUENZA
5. Limpatto delle funzioni a MD sulle funzionalità di Excel
– Liste di convalida dati con luso di range espansi
– Impatto sui menu a tendina
– Menu a tendina dipendenti da altri menu a tendina
– La formattazione condizionale e le matrici dinamiche
– Grafici e le matrici dinamiche
– Cenni sui filtri multipli mediante la logica booleana