Categoria

Amministrazione Finanza e Legale

Obiettivi

Il corso si propone di approfondire le principali novità contenute nel nuovo Codice dei Contratti pubblici, preparando chi si occupa di acquisti negli enti pubblici oppure chi intende partecipare quale fornitore di beni, servizi e lavori a gestire le nuove procedure in modo corretto.

Calendario

06/03/2025


Orario

09.00 - 18.00

Durata

8 ore

Modalità

E-Learning

Persone di riferimento

  • Elisa Ceolin

NUOVO CODICE APPALTI PUBBLICI

Show Full Hide Full

programma

– I nuovi principi di carattere generali introdotti nel Codice; – La digitalizzazione dei contratti e delle procedure; – Gli strumenti telematici di acquisto e negoziazione; – Il Responsabile Unico di Progetto; – I requisiti di partecipazione alle procedure di gara; – Contributo di gara e documentazione da produrre; – I documenti di gara e…

– I nuovi principi di carattere generali introdotti nel Codice;
– La digitalizzazione dei contratti e delle procedure;
– Gli strumenti telematici di acquisto e negoziazione;
– Il Responsabile Unico di Progetto;
– I requisiti di partecipazione alle procedure di gara;
– Contributo di gara e documentazione da produrre;
– I documenti di gara e il soccorso istruttorio;
– Le cause di esclusione dalle procedure di affidamento;
– Il DGUE – Documento di Gara Unico Europeo;
– La qualificazione delle committenze;
– Procedure sotto soglia comunitaria;
– La disciplina delle garanzie;
– L’istituto dell’Avvalimento;
– Il subappalto nei pubblici appalti;
– Focus: articolo 48 bis, D.P.R. n. 602/1973;
– Focus: La documentazione antimafia e Codice appalti;
– Focus: certificazione dei crediti e irregolarità fiscali;
– Focus: i RTI – Raggruppamenti temporanei d’impresa.

Leggi tutto
Chiedi informazioni

corso dedicato a:

  • Occupati
Tariffa non associati
340
+ IVA 22%
Tariffa associati
260
+ IVA 22%
Tariffa fidelity
240
+ IVA 22%
Per i dipendenti della stessa azienda, sconto del 10% dalla seconda iscrizione in poi a valere sullo stesso corso.
array(1) { [0]=> string(32) "Amministrazione Finanza e Legale" }